Visualizzazione post con etichetta vor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vor. Mostra tutti i post

venerdì 25 settembre 2009

Ecco Italia 70, la sfida italiana alla Volvo Ocean Race 2011-2012

Ecco Italia 70, la sfida italiana alla Volvo Ocean Race 2011-2012


Genova- C'erano tutti ieri pomeriggio nella Sala Grande dello Yacht Club Italiano. Anche l'emozione. Il ritorno dell'Italia alla Volvo Ocean Race, il mitico giro del mondo in equipaggio, è una grande notizia. Uno splendido sogno per chiunque in Italia sia appassionato di mare e di vela. Carlo Croce, il presidente della Federazione Italiana Vela e perfetto padrone di casa allo Yacht Club Italiano, ha introdotto la conferenza stampa a cui hanno preso parte Giovanni Soldini, 43 anni, skipper designato di Italia 70, e John Elkann, vice presidente FIAT e neo-armatore del Volvo 70 appena acquistato, Ericsson 3. E l'emozione, la passione si respirava, sia negli occhi dei ragazzi (e ce ne sono moltissimi...) che sognano di salire su quella barca, che in quelli di tutti gli addetti ai lavori. Quelli dei tre anfitrioni, Croce, Soldini, Elkann, il trio determinante in questa campagna, poi, erano raggianti. Finalmente si concretizza un sogno, un progetto che per troppi anni aveva tenuto lontana l'Italia dalla grande vela oceanica in equipaggio.



John Elkann, Carlo Croce e Giovanni Soldini alla conferenza stampa di oggi pomeriggio allo Yacht Club Italiano di Genova. Foto Tognozzi

La Volvo Ocean Race, lo abbiamo scritto più volte e i protagonisti diretti che l'hanno fatta lo hanno confermato, è il massimo della regata oceanica. In nessun'altra regata si spinge così forte, fino al rischio di "far esplodere le barche" (sono parole di Torben Grael, skipper vincente con Ericsson 4 nell'ultima edizione), si spinge al massimo per giorni e giorni, "tirando il freno solo quando c'è davvero il pericolo di rompere tutto". Si vira si stramba, si plana a 39 nodi in mari enormi, ci si copre in mezzo all'oceano. Una regata unica, che esige il massimo livello professionale, dei velisti-marinai duri e puri, dei "guerrieri" del mare.

Questo è quanto ci aspetta, per un evento che avrà (scommettete?) un ritorno senza eguali nel nostro paese in termini di vela, forse secondo solo ai tempi di Luna Rossa. Ne siamo persuasi (e lo è anche Carlo Croce, così come l'emozione di John Elkann, che pur ha un impero economico sotto di sé, parlava chiaro).

martedì 22 settembre 2009

Ericsson Will Not Be Back for the Next Volvo Ocean Race.

September 22, 2009 by admin

The team that won the 2008-2009 Volvo Ocean Race, Ericsson says it will end it’s campaign on a high and not compete in the 2011-2012 edition. A statement on the team’s website says that despite gaining great business-to-business success, it is time for them to seek out new opportunities. As well as fielding two boats in the last race, Ericsson were instrumental in developing mobile technology to allow fans around the world to interact with the race via their phones.

The statement reads:

Ericsson first entered the Volvo Ocean Race in April 2005, but now its journey has drawn to a close. The team’s victory in the Volvo Ocean Race 2008-2009 is the perfect closing chapter to the company’s involvement in the globe-girdling race. After having attained overall victory and great business-to-business success, Ericsson has decided not to participate in the 2011-12 edition.

The decision was not easy for Ericsson, since the race has served us extremely well and the feedback from our customers is great. But we achieved everything we hoped for and thus it is now natural to pause and seek out new opportunities.

Ericsson has built its global reputation on the core values of respect, professionalism and perseverance. The results achieved by Ericsson Racing Team both off shore and on shore truly reflect these values. There are many people, partners and colleagues around the world that contributed to our success, too many to mention here. Ericsson Racing Team is champion of the Volvo Ocean Race 2008-09 due to their professionalism and dedication.
To everyone involved we say thank you!

Keep you eyes open for the Nordic Edition of the official Volvo Ocean Race 2008-2009 book, High Seas, High Stakes, that will be available from November 2009.

Ericsson Racing Team